Info sull'autore:
Sono Massimo Piantoni di Colere (Bergamo), da sempre appassionato alla tecnologia elettronica e informatica, alle loro applicazioni e alle conseguenti sperimentazioni tecniche che è possibile effettuare. Dopo oltre 10 anni di esperienza di rilevamento dati atmosferici ottenuti tramite stazioni meteo varie, ora ,con l'acquisto della stazione professionale Davis Vantage Pro2, intendo ampliare e completare la mia esperienza, mettendo on line a disposizione di tutti su questo mio sito web e su altre reti meteo a cui inoltro ogni 5 minuti i dati meteo che la stazione fornisce. Più avanti intendo catalogare e digitalizzare tutti i dati che ho raccolto in tanti anni, creando un database con i vari parametri, quali le temperature minima e massima e le condizioni del tempo annotate giorno per giorno. L'archivio sarà messo on line quando disponibile. La mia stazione meteo è la prima installazione effettuata a Colere, e dall'autunno 2010 esiste un'analoga stazione del CML a Schilpario, ospitata dalla gioielleria Poloni; un'altra stazione, sempre curata del Centro Meteo Lombardo e CAI di Bergamo, è installata al Rifugio Albani a quota 1955. (purtroppo non più presente)
Tramite questo menu è possibile visualizzare i dati in archivio con grafici settimanali e mensili con tutti i dati acquisiti. E' disponibile il radar della nostra zona, che evidenzia la presenza, l'intensità e il movimento delle precipitazioni atmosferiche. E' inoltre possibile visualizzare l'animazione del satellite Meteosat riguardante l'Europa e l'alta Italia.
Ps: un po' di anni fa avevo iniziato a catalogare e digitalizzare i 20 anni (dal 1990 al 2010) delle condizioni meteo a Colere, ma dopo i primi anni ho rinunciato e penso definitivamente. (è un lavoro troppo lungo, ma sopratutto noioso)